Il Cielo di Roma

Dal 27 al 29 maggio saremo presenti con una nostra postazione all’iniziativa “Il Cielo di Roma”, offrendo anche la possibilità di partecipare a visite guidate. Di seguito il link con le informazioni generali e il programma – ancora non definitivo – degli eventi previsti: Parchi Lazio – Il Cielo di Roma. Programma

Continue reading

Tra la Terra e il Sole…Mercurio – Lezione di Astronomia a Gabii

Visita guidata nel Parco Archeologico di Gabii in occasione dell’apertura straordinaria del sito dedicata ad una lezione di astronomia con osservazione del passaggio di Mercurio. I dettagli sono consultabili sul sito della Soprintendenza: Lezione di Astronomia a Gabii. Costo visita guidata € 8/5. La partecipazione alla lezione di astronomia è gratuita

Continue reading

PASSEGGIATA IN CAFFARELLA

Itinerari in città Il Parco della Caffarella conserva l’aspetto naturalistico di alcuni millenni fa. In esso storia, archeologia e elementi naturali si fondono e costituiscono un connubio che rende questa valle una delle più belle e incontaminate dell’antica campagna romana. Qui la storia si snoda con continuità dall’età repubblicana a

Continue reading

L’APPIA ANTICA: REGINA VIARUM

Passeggiate Romane Una passeggiata lungo l’antica via consolare alla riscoperta dei principali monumenti ancora oggi visibili: la grandezza di alcuni sepolcri come il Mausoleo di Cecilia Metella, cinto dalle mura medievali del Castrum Caetani, la bellezza di un impianto termale come quello di Capo di Bove, fino alla monumentale e

Continue reading

I MACCHIAIOLI. LE COLLEZIONI SVELATE

Le Grandi Mostre L’esposizione, con oltre 110 opere articolate in 9 sezioni, ha il pregio di presentare al pubblico per la prima volta importanti dipinti dei Macchiaioli e non solo, collocandoli nel contesto delle antiche collezioni che in origine li ospitarono. Le opere che appartenevano a grandi collezioni del passato,

Continue reading

TESTACCIO, IL MONTE DEI COCCI

Itinerari in città Una passeggiata unica che permetterà di risalire una collina artificiale alta più di 50 metri formata da milioni di «cocci» prodotti dallo smaltimento dei frammenti di anfore. Prezzo: € 8,00 (adulti); € 5,00 (11-17 anni) + € 4,00 (biglietto d’ingresso intero)  

Continue reading

IL ROSETO COMUNALE E L’AVENTINO

Itinerari in città Passeggiata archeologica su uno dei colli sede di miti e storie della Roma antica: visita guidata nel Roseto Comunale, sorto sul luogo dedicato dai romani al culto della dea Flora, con affaccio sull’imponente Circo Massimo, per poi proseguire fino alle basiliche paleocristiane di Santa Sabina e Sant’Alessio.

Continue reading

Il Campo Marzio

Itinerari in città Il Campo Marzio era  una vasta pianura consacrata, fin dai tempi più antichi, alla divinità guerriera Marte, ma trasformata in epoca imperiale in una vasta e monumentale area pubblica. Un salto nella storia dall’area sacra di Largo Argentina dove fu assassinato Giulio Cesare, attraverso le terme di

Continue reading

Il Porto di Traiano

Passeggiate Romane Dal 100 al 112-13 d.C. ebbero luogo i lavori che portarono alla costruzione del Porto di Traiano, che ha sostituito, incorporandolo, il precedente Porto di Claudio, ormai insufficiente per le esigenze commerciali della città di Roma e poco protetto. Attorno al nuovo grande bacino di forma esagonale, i

Continue reading

L’Insula dell’Ara Coeli

Passeggiate Romane Il Campidoglio, solenne custode della religiosità e della politica romana, conserva alle sue pendici antiche vestigia appartenenti ad un complesso di insulae nascosto nel Medioevo dalla piccola chiesa di San Biagio de Mercatello, mentre sulla sommità la splendida basilica dell’Ara Coeli ha offuscato la memoria di antichi templi

Continue reading