Frascati e le residenze della nobiltà romana: Villa Aldobrandini (dall’esterno) e Villa Torlonia (giardini)

Passeggiate romane Frascati come residenza extraurbana della nobiltà romana nel Cinquecento e nel Seicento, tra lussuose ville e splendidi giardini. La visita comprende anche il Museo Tuscolano-Scuderie Aldobrandini. Costo visita: € 8,00 (adulti); € 5,00 (11-17 anni) + biglietto museo € 5,50 (biglietto d’ingresso intero).

Continue reading

La Villa di Massenzio e il Mausoleo di Romolo

Passeggiate romane La villa e il circo, costruiti da Massenzio nel IV sec. d.C., rappresentano uno dei complessi archeologici più suggestivi della campagna romana. Nel mausoleo dinastico, a pianta circolare con corridoio anulare, furono ospitate le spoglie del figlio Romolo, morto prematuramente. Costo visita: € 8,00 (adulti); € 5,00 (11-17

Continue reading

Villa Adriana serale

Passeggiate romane Utilizzando terreni di proprietà della moglie Vibia e mettendo alla prova le proprie capacità di architetto, l’imperatore Adriano realizzò la più grandiosa e splendida delle ville imperiali a pochi km da Roma. Articolate costruzioni, separate da lussureggianti giardini e decorate con gusto raffinato, rievocano i luoghi famosi della

Continue reading

Il Quartiere Coppedè

Passeggiate romane La progettazione del “quartiere”, comprendente 18 palazzi e 27 palazzine e villini, finanziato da Cerruti e Becchi, iniziò nel 1915 ad opera dell’architetto Gino Coppedè. Durante la visita itinerante si potranno ammirare gli splendidi Villini della Fate, il Palazzo degli Ambasciatori, il Palazzo del Ragno e molti altri,

Continue reading

Sottosopra! L’archeologia a piccoli passi

Percorsi didattici per famiglie L’area ludico-didattica, accolta nel Nuovo Mercato di Testaccio, sarà in grado di avvicinare bambini e adulti all’affascinante scoperta del passato in un viaggio multisensoriale e didattico nella storia di Roma e del Rione Testaccio. Contributo: € 8 a bambino (gratuito per un adulto accompagnatore) ore 10.30

Continue reading

Il Sepolcro degli Scipioni

Passeggiate romane Monumentale edificio funerario edificato dal console Lucio Cornelio Scipione Barbato nel III sec. a.C. Costituito da una serie di ambienti ipogei affrescati, conteneva imponenti sarcofagi in cui furono inumati diversi membri e discendenti dell’antica famiglia romana degli Scipioni, e forse il poeta Ennio Costo visita: € 8,00 (adulti);

Continue reading

Foro Romano e Santa Maria Antiqua

Passeggiate romane Una passeggiata lungo la via Sacra immersi in uno dei luoghi più importanti della Roma antica. Tappa fondamentale del nostro percorso sarà la visita a Santa Maria Antiqua: chiusa al pubblico da circa 36 anni la chiesa rappresenta uno dei monumenti più importanti per la storia dell’arte altomedievale

Continue reading

I Mercati di Traiano e la mostra “MADE in Roma” – Ingresso domenicale gratuito

Passeggiate romane Visita guidata alla mostra “MADE in Roma”, allestita all’interno dei Mercati di Traiano, un tempo centro commerciale e amministrativo voluto dall’imperatore Traiano, sito alla pendici del Quirinale. L’esposizione illustra reperti con marchi di produzione e di possesso utilizzati nella società antica e provenienti da prestigiosi musei romani e

Continue reading

Frascati, tra i luoghi della storia e delle tradizioni enogastronomiche

Passeggiate Romane Un piacevole percorso nel cuore storico di Frascati attraverso le sue animate piazze e i suoi caratteristici vicoli, alla scoperta della tradizione enologica di questo centro, luogo di produzione del vino DOP. Costo visita: € 8,00 (adulti); € 5,00 (11-17 anni).

Continue reading

Il Colosseo e i suoi sotterranei: tra storia e mito

Passeggiate Romane Imponente e maestoso Anfiteatro Flavio, realizzato dalla dinastia Flavia nel I sec. d.C. La più grande macchina per spettacoli dell’antichità dove uomini ed animali, senza sosta, si affrontavano nell’arena dando vita a combattimenti cruenti incitati da migliaia di spettatori. L’archeologo vi condurrà anche nei sotterranei per percorrere i

Continue reading