VILLA LANTE AL GIANICOLO – APERTURA SU PRENOTAZIONE

PASSEGGIATE ROMANE Villa Lante al Gianicolo è una delle ville romane meglio conservate del Cinquecento, una preziosa testimonianza dei lavori della scuola di Raffaello a Roma. Fu l’architetto Giulio Romano, allievo prediletto dell’artista urbinate, a progettare la splendida dimora per Baldassarre Turini datario e segretario dei papi Leone X e

Continue reading

IL COMPLESSO DEI SANTI QUATTRO CORONATI

CONTESTI MEDIEVALI Fondato a metà del V secolo d.C. sui resti di una domus romana, è una delle basiliche più importanti della Roma carolingia. La chiesa, che prende il nome dalla tradizione del martirio di quattro soldati romani e di cinque scalpellini, fu completamente riedificata in seguito all’incendio che devastò

Continue reading

Il Porto di Traiano – ingresso gratuito prima domenica del mese

Passeggiate romane Dal 100 al 112-13 d.C. ebbero luogo i lavori che portarono alla costruzione del Porto di Traiano, che ha sostituito, incorporandolo, il precedente Porto di Claudio, ormai insufficiente per le esigenze commerciali della città di Roma e poco protetto. Attorno al nuovo grande bacino di forma esagonale, i

Continue reading

La Basilica di San Crisogono

Contesti medievali Visita all’area archeologica nei sotterranei di San Crisogono. Un suggestivo percorso lontano dal rumore della caotica viale Trastevere. La chiesa di XII secolo con i suoi rifacimenti seicenteschi cela, nei sotterranei, i resti della grande basilica paleocristiana di V secolo e parte del suo battistero; ammireremo i resti

Continue reading

La Basilica di San Giovanni a Porta Latina

Contesti medievali Preceduta da un pittoresco e raccolto sagrato, ombreggiato da un grande cedro, San Giovanni a Porta Latina fu probabilmente fondata nel V secolo. Ricostruita alla fine dell’VIII secolo e restaurata nel 1191, la chiesa è dedicata a san Giovanni Evangelista che, secondo la tradizione, proprio nei pressi di Porta Latina avrebbe

Continue reading

Il Circo Massimo

Passeggiate romane Il Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, è collegato dalla leggenda alle origini stesse della città. Qui infatti ebbe luogo il ratto delle Sabine, uno dei primi importanti eventi della città di Roma. Un percorso

Continue reading

Il Parco di Tor Fiscale

Passeggiate romane Il parco di Tor Fiscale offre al visitatore uno spettacolo senza tempo, tra gli ultimi lembi superstiti della Campagna Romana. Nel corso della visita nell’area del parco di Tor Fiscale si potrà ammirare l’imponente struttura della Torre del Fiscale che sorge su uno dei punti di intersezione tra

Continue reading

Il Mausoleo di Augusto – ingresso su prenotazione

Itinerari in città Il Mausoleo di Augusto è un monumento complesso e stratificato nei secoli. Costruito nel 28 a.C. subito dopo la vittoria di Azio come imponente monumento funerario dinastico per Augusto e la sua famiglia, esso è il più grande sepolcro circolare del mondo antico, dal diametro complessivo di

Continue reading

La Basilica di Santa Maria Maggiore

Contesti medievali La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali presenti a Roma e una delle più decorate grazie alla presenza di affreschi e in particolare di magnifici mosaici posti all’interno di pannelli sotto le finestre della navata centrale. Fu costruita per volere di papa Sisto III nel V secolo.

Continue reading

Il Complesso dei Mercati di Traiano – ingresso gratuito con MIC Card

PASSEGGIATE ROMANE Il complesso imponente dei Mercati Traianei, era un tempo un centro commerciale e amministrativo voluto dall’imperatore Traiano, sito alla pendici del Quirinale. L’intero edificio, databile al II sec. d.C. grazie al rinvenimento di numerosi bolli laterizi, è costituito da numerosi ambienti dislocati su diversi livelli comunicanti tra loro

Continue reading