L’impegno dell’Associazione Contesti è volto alla ricoperta dei patrimoni culturali, in tutte le loro forme ed espressioni; attraverso la creazione di percorsi didattici e itinerari tematici, sviluppati da esperti del settore dei beni culturali, e l’organizzazione di conferenze e laboratori, affidati a studiosi e docenti, si propone di ri-conoscere l’immenso capitale di cui siamo eredi, mettendo al primo posto tra i suoi intenti il confronto e l’interazione tra gli individui.
La cultura è l’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza, rielaborandole peraltro con un personale e profondo ripensamento così da convertire le nozioni da semplice erudizione in elemento costitutivo della sua personalità morale, della sua personalità e del suo gusto estetico, e, in breve, nella consapevolezza di sé e del mondo.
Percorsi didattici: Contesti Medievali Visualizza
Percorsi didattici: Le grandi mostre Visualizza
Itinerari tematici: Itinerari in città Visualizza