Area Archeologica Chiesa di San Vito e Modesto

Dettaglio Evento

  • domenica | 12 dicembre 2021
  • 16:00 - 18:00
  • ore 15:45 - via Carlo Alberto, 47
  • 3332717726 - archeocontesti@gmail.com

CONTESTI MEDIEVALI

Addossata all’Arco di Gallieno e oggi sede della «parrocchia di Santa Maria Maggiore in San Vito», questa piccola chiesa sorge sull’antico mons Cispius ed è di antichissima origine. La chiesa fu ristrutturata da papa Sisto IV e conserva un bell’altare rinascimentale con un affresco attribuito ad Antoniazzo Romano. Di grande interesse storico-archeologico è la cripta della chiesa: gli scavi eseguiti negli anni Settanta hanno permesso di comprendere meglio la topografia antica della zona e hanno riportato alla luce le fondazioni medievali della chiesa, resti delle antiche mura serviane, forse databili addirittura al VI secolo a.C., un tratto di basolato della strada romana che probabilmente passava sotto la Porta Esquilina, delle opere idrauliche (tra cui il castellum aquae) legate all’acquedotto dell’Anio Vetus e alcune tombe tardo-antiche.

Costo visita: € 9,50 (adulti); € 5,00 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolare) + € 2,00 (offerta)