La Cappella del Sancta Sanctorum, il Chiostro e il Battistero di S. Giovanni in Laterano

Dettaglio Evento

  • venerdì | 6 febbraio 2015
  • 16:15 - 18:30
  • Piazza San Giovanni in Laterano, 14 Roma

Sono tra i monumenti più ricchi di arte e spiritualità della Roma cristiana. Il Sancta Sanctorum è considerato il luogo santo per eccellenza, poiché conserva le più antiche e venerate reliquie della cristianità ed è famoso per gli affreschi di fine XIII secolo, recentemente scoperti. Il Chiostro della Cattedrale di Roma, costruito nella prima metà del XIII secolo dal celebre marmoraio romano Pietro Vassalletto, è uno splendido esempio d’arte cosmatesca. Ed infine il Battistero di San Giovanni in Laterano, voluto dall’imperatore Costantino, è il battistero più importante e tra i più grandi dell’antichità cristiana.

Prezzo: 12,00 euro + 5,50 euro biglietti ingresso alla Scala Santa e al Chiostro di S. Giovanni in Laterano)

Ragazzi: 11-17 anni 4,00 euro (+ 5,50 euro biglietti ingresso alla Scala Santa e al Chiostro di S. Giovanni in Laterano)

Bambini: fino ai 10 anni visita guidata gratuita (+ eventuali biglietti ingresso)