La Basilica di San Pancrazio

Dettaglio Evento

  • sabato | 12 febbraio 2022 to sabato | 12 marzo 2022
  • 10:30 - 12:30
  • ore 10:15 - piazza San Pancrazio, 5 D
  • 3332717726 - archeocontesti@gmail.com

CONTESTI MEDIEVALI

La basilica di San Pancrazio sorge sul colle del Gianicolo, ed è una
delle basiliche minori di Roma. Come riportato dalle biografie dei
pontefici, fu fondata tra la fine del V e l’inizio del VI sec. d.C. da papa
Simmaco nel luogo in cui il santo di origine frigia fu martirizzato sotto
Diocleziano. Riedificata durante il pontificato di Onorio I la basilica,
insieme a quella di Sant’Agnese, faceva parte delle chiese «cimiteriali»
volute dal pontefice per promuovere il culto dei santi. Tra le opere di
maggiore importanza troviamo la splendida tela di Palma il Giovane
con «L’estasi di Santa Teresa» e gli affreschi della tribuna attribuiti
ad Antonio Tempesta che raffigurano San Pancrazio e altri Santi. Di
particolare rilievo anche il soffitto ligneo cassettonato del XVII secolo.

Costo visita: € 9,50 (adulti); € 5,00 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolari)