Dettaglio Evento
- sabato | 22 aprile 2023
- 15:30 - 17:30
- ore 15:15 – Piazza San Lorenzo in Lucina (ingresso basilica)
- 3332717726 - archeocontesti@gmail.com
Passeggiate romane
La primitiva basilica risale al V secolo d. C, dedicata a S. Lorenzo, è ubicata nel Campo Marzio nell’area dov’era l’Horologium Augusti altrimenti indicato come Solarium Augusti. Nel pieno Medioevo l’edificio va incontro a sostanziali modifiche, ricostruita da Papa Pasquale II nel XII secolo a seguito dell’invasione di Roberto il Guiscardo. Nei sotterranei si conservano resti di alcune costruzioni di uso civile e commerciale forse riferibili ad un’insula romana databile tra la prima metà del II secolo e l’età severiana. Allo stesso livello è stato riportato alla luce un battistero risalente al V secolo d.C.
Costo visita: € 10,00 (adulti) € 5 (11-17 anni) + € 3,00 (offerta per l’ingresso) + € 1,50 (auricolare)