Dettaglio Evento
- domenica | 22 maggio 2022
- 16:00 - 18:00
- ore 15:45 - via di Porta Latina, 17 (ingresso basilica)
- 3332717726 - archeocontesti@gmail.com
Contesti medievali
Preceduta da un pittoresco e raccolto sagrato, ombreggiato da un grande cedro, San Giovanni a Porta Latina fu probabilmente fondata nel V secolo. Ricostruita alla fine dell’VIII secolo e restaurata nel 1191, la chiesa è dedicata a san Giovanni Evangelista che, secondo la tradizione, proprio nei pressi di Porta Latina avrebbe subito il tentato martirio con l’immersione in una caldaia di olio bollente uscendone illeso. Il ciclo di affreschi del XII secolo che decora la navata centrale raffigura 46 differenti scene del Vecchio e del Nuovo Testamento.
Costo visita: € 10,00; € 5,00 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolare)