IL RIONE BORGO

Dettaglio Evento

  • domenica | 23 gennaio 2022
  • 10:30 - 12:30
  • ore 10:15 – Via della Conciliazione 4 (ingresso Auditorium della Conciliazione)
  • 3332717726 - archeocontesti@gmail.com

CONTESTI MEDIEVALI

Il rione nasce nell’Alto Medioevo, con la creazione delle numerose “scholae peregrinorum” in cui trovavano assistenza i viaggiatori delle diverse nazioni. Con il trasferimento della corte papale presso il Vaticano nel Quattrocento, il quartiere divenne residenza di cardinali e curiali che vi edificarono splendidi palazzi, alcuni ancora oggi conservati, come il Palazzo dei Penitenzieri e Palazzo Cesi. Nei secoli seguenti il volto del Rione non cambiò, sino alla firma dei Patti Lateranensi, quando si progettò la demolizione di numerosi isolati, meglio noti come “Spina di Borgo”. Da Castel S. Angelo a Borgo S. Spirito lungo via della Conciliazione e il Passetto di Borgo fino a Borgo Pio.

Costo visita: € 9,50 (adulti); € 5 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolare)