Dettaglio Evento
- sabato | 27 marzo 2021
- 10:30 - 12:30
- ore 10:15 - via del Portico D’Ottavia, all’altezza di largo 16 Ottobre 1943 (davanti il Portico)
- 3332717726 - archeocontesti@gmail.com
ITINERARI IN CITTA’
Tra i vicoli e le piazze di uno dei più antichi ghetti del mondo si ricostruirà la sua storia secolare, affascinante e crudele. Nel corso della storia, il ghetto fu più volte dismesso ma si trattò di brevi periodi, ai quali seguirono nuove reclusioni. Fu papa Paolo IV, nel 1555, a revocare i diritti concessi agli ebrei di Roma ordinando l’istituzione del quartiere-prigione lungo il fiume, in prossimità del Teatro di Marcello: dal Portico di Ottavia, lungo via Catalana, fino a piazza delle Cinque Scole e da via del Portico D’Ottavia a piazza Mattei.
Costo visita: € 9,50 (adulti); € 5,00 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolare)