Dettaglio Evento
- domenica | 23 aprile 2023
- 10:00 - 12:00
- ore 09:40 – all’ingresso del cimitero, Via Caio Cestio 6 Prenotazione obbligatoria
- 3332717726 - archeocontesti@gmail.com
Passeggiate romane
La Chiesa Cattolica vietava di seppellire in terra o in chiese consacrata i non cattolici utilizzando, per tale consuetudine, aree fuori città appositamente sistemate. Il Cimitero Acattolico di Roma, ancora in uso, risale all’inizio del XVIII secolo e venne realizzato in prossimità della Piramide Cestia. Coloro che furono qui sepolti nei secoli appartenevano a varie nazionalità, a differenti religioni e in vita erano stati medici, poeti, scultori, pittori, scienziati, archeologici, politici. Riposano in questo luogo poeti romantici come Keats e Shelley, il fisico atomico Pontecorvo, Antonio Gramsci, il romanziere Emilio Gadda, il poeta americano della Beat Generation Gregory Corso, il figlio di Goethe la cui tomba fu realizzata dal Thorvaldsen.
E’ obbligatoria la prenotazione.
Costo visita: € 10,00 (adulti); € 5 (11-17 anni) + € 5,00 (offerta per l’ingresso) + € 1,50 (auricolare)