Feste e giochi nel Medioevo: breve conferenza

Dettaglio Evento

  • venerdì | 20 febbraio 2015
  • 17:30 - 19:00

Tutti sappiamoche agli antichi romani piaceva divertirsi; Roma èfamosa anche per i giochi che si svolgevano in alcuni dei suoi monumenti più celebri come al Circo Massimo e al Colosseo. Questa passione per le feste e per gli svaghi non venne mai meno neanche nel Medioevo.

In questo breve incontro scopriremo un aspetto poco noto ma affascinante della vita quotidiana dell’uomo medievale: i giochi di società come la dama, i dadi, gli scacchi; lo sport e i giochi di gruppo come la caccia con il falcone o la soule (l’antenato del nostro calcio); i tornei, gli spettacoli teatrali e gli spettacoli di strada ma anche alcune feste liturgiche che diventavano momenti di burla e contestazione, come la famosa “Festa dei Folli”. Come si passava il tempo libero nei secoli bui?

Prezzo: 6,00 euro

Ragazzi: 14-17 anni 4,00 euro