Dettaglio Evento
- sabato | 18 dicembre 2021
- 10:30 - 12:30
- ore 10:15 - piazza Gian Lorenzo Bernini, 20
- 3332717726 - archeocontesti@gmail.com
CONTESTI MEDIEVALI
Di origini antiche San Saba conserva ancora affreschi dell’VIII sec., fase in cui fu abitata da monaci provenienti dalla Palestina. Al suo interno potremo inoltre ammirare i resti della chiesa medievale con le pregevoli opere del Vassalletto, resti di affreschi della scuola romana della fine del XIII secolo e il ciclo pittorico del «Pittore di San Saba», quest’ultimo forse da identificare con Iacopo Torriti. La visita si concluderà con un percorso nel vicino quartiere ICP di San Saba, una delle più interessanti espressioni architettoniche degli anni Venti del secolo scorso, opera di Quadrio Pirani.
Costo visita: € 9,50 (adulti); € 5,00 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolare)